Promuoviamo lo sviluppo dell’individuo, inteso come la possibilità per ciascuno di raggiungere il massimo delle proprie potenzialità. Perseguiamo questo obiettivo attraverso la prevenzione e la risposta ai meccanismi di esclusione sociale, per costruire comunità più forti ed inclusive.

Delegato Tecnico Locale:  Lucia Bartocci

 

AREE D’INTERVENTO

 Sportello Sociale

Punto di accoglienza e ascolto finalizzato alla creazione di una relazione di aiuto e all’emersione di necessità, anche non espresse. Fornisce orientamento, facilitazione dell’accesso altri servizi di Croce Rossa e ai servizi presenti sul territorio.

Clownerie

Gli operatori del sorriso e i clowndottori si impegnano a ridurre le sofferenze di chi si trova in stato di vulnerabilità mediante lo strumento della clownerie.

Gli effetti prodotti dall’utilizzo della metafora della cura e della terapia che i Clown Dottori mettono in opera per sdrammatizzare e rendere più sopportabile la routine di cura, terapia e degenza ospedaliera sono rilevanti, e dimostrati da vari studi scientifici. La figura del Clown diviene un potente strumento nella facilitazione dei rapporti tra le persone.

Raccolta e distribuzione beni di prima necessità

Oltre alla distribuzione dei viveri FEAD, durante l’anno vengono organizzate dal Comitato raccolte alimentari per sostenere le esigenze delle famiglie che si trovano in stato di grave necessità.

Su segnalazione dei Servizi Sociali del Comune, previa verifica della situazione reddituale ISEE, i viveri vengono regolarmente consegnati a famiglie indigenti secondo delle regole predefinite che ne assicurano l’equità nella distribuzione e il controllo degli effettivi fabbisogni.

Mediazioni Culturali

Interventi atti a superare le barriere linguistiche e culturali con l’obiettivo di garantire l’accesso paritario ai servizi a persone con background migratorio.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.