Il Comitato di Jesi agisce come articolazione territoriale della Croce Rossa Italiana; è un’associazione di diritto privato senza scopo di lucro riconosciuta come “Organizzazione di Volontariato” (ODV) ai sensi del Codice del Terzo settore.
Il Comitato, ha sedi a Jesi, Staffolo e Monsano, con 414 Volontari e 5 dipendenti opera nei territori dei Comuni di: Jesi; Filottrano; Chiaravalle; Camerata Picena; Monsano; Monte San Vito; Montemarciano; San Marcello; San Paolo di Jesi;
Santa Maria Nuova e Staffolo
Il modello organizzativo del Comitato è basato sulla distinzione tra funzioni di governance (di competenza del Consiglio Direttivo) e di management (di competenza della struttura di gestione, che include lo staff, i responsabili/delegati tecnici d’area e i referenti di attività, cui è affidata la supervisione e conduzione operativa), ferme restando le competenze dell’Assemblea dei Soci, del Consiglio Direttivo e del Presidente previste dallo statuto.
La struttura organizzativa è quindi composta dal Consiglio Direttivo, dal Presidente (membro del Consiglio Direttivo), dagli organi statutari dell’Associazione, e da sei Aree organizzative, cui afferiscono risorse di staff e referenti di attività e progetto. Inoltre, allo scopo di supportare il Consiglio Direttivo e la Presidenza nell’implementazione della strategia e nello sviluppo delle relazioni esterne, è prevista la figura del Segretario dell’Associazione.